L'artigiano delle emozioni

Mescola alla perfezione fantasy, thrilling e mistero. Ha sorpreso gli esperti e appassionato i lettori. Chi è e come lavora lo scrittore del nostro romanzo inedito a puntate

di Aurelio Magistà

Finora è stato un autore per appassionati. Presto sarà un bestseller. Ma il record di vendite sarebbe relativamente importante, se i romanzi di Valerio Evangelisti fossero i soliti prodotti usa e getta realizzati per vendere. Urania e il Giallo Mondadori, invece, credono che Evangelisti sia un autore davvero speciale. E il "Venerdì" conferma questo giudizio, offrendo il suo nuovo romanzo Il mistero dell'inquisitore come lettura estiva per i lettori.
"E dire che all'inizio ho faticato parecchio", ricorda Valerio Evangelisti, 43 anni, bolognese, un passato da precario universitario e un'inquietudine ben mascherata da un'apparenza dimessa.
"Nel 1988, dopo l'ennesimo concorso andato male, perché come al solito i vincitori erano già noti, ho deciso di lasciar perdere con l'università e di cominciare a divertirmi. Ho scritto il mio primo romanzo e l'ho mandato al premio Urania. Per due anni sono arrivato secondo. Il romanzo era giudicato troppo diverso dalla linea della collana. Poi, nel '93 ho vinto.
Cos'era successo? Forse l'idea di cos'è la fantascienza era cambiata. E i risultati sono stati molto buoni. Eymerich l'inquisitore ha venduto 15 mila copie, record di vendite dell'anno per Urania. Il secondo ha replicato questo successo, così alla Mondadori si sono definitivamente convinti.
Il protagonista di tutti i romanzi di Evangelisti e' sempre lo stesso: un inquisitore spagnolo, un domenicano del XIV secolo ipocondriaco e forse schizoide, Nicolas Eymerich, che affronta i più singolari misteri. Non esita a mentire, minacciare, a consegnare le sue vittime al braccio secolare perchè siano torturate. Un protagonista davvero sgradevole. Difficile inquadrare questa narrativa in qualche genere. C'è fantasy, c'è thrilling, c'è mistero, c'è un po' di horror, però manca il soprannaturale. E gli scenari storici, i dati che stabiliscono l'architrave della struttura, sono autentici e solidamente documentati. Questo cocktail di fantasia e di rigore documentario sorprende i lettori, come ha sorpreso i responsabili della Mondadori.
Stefano Magagnoli è il direttore di Urania e del Giallo Mondadori.
"Evangelisti", dice, "è un personaggio un po' alla Pessoa: convenzionale nel vestire, pacato nel parlare, eppure con una tensione e una passione assolutamente fuori dal comune. Ha saputo inventarsi un genere che è una sorta di via italiana alla fantascienza. Credo che possa essere un esempio propedeutico per tanti nuovi autori. Intanto noi scommettiamo su di lui. I Gialli Mondadori e Urania vanno finalmente in libreria con tirature ragguardevoli: più o meno 90 mila copie di cui oltre la metà appunto in libreria. Evangelisti sarà una delle teste di ponte di questa operazione. E presto i suoi primi tre romanzi saranno ripubblicati in un'edizione rilegata".
"Il maggior pregio di Evangelisti, forse, è di essere una specie rara in Italia. I nostri scrittori sono sostanzialmente divisi da una trincea. Da una parte gli scrittori di qualità, quelli che "fanno letteratura". Dall'altra gli autori commerciali. Le due categorie non si parlano e non si stimano. Evangelisti appartiene invece agli artigiani: professionisti che svolgono un accurato lavoro di preparazione e documentazione, che scrivono senza particolare creatività di stile ma con maniacale attenzione ad ogni dettaglio di trama. Il risultato è di grande qualità.
Sono un autore di serie B e ne sono orgoglioso", scherza lui. "Non voglio scrivere capolavori. Artigiano mi sembra una definizione perfetta", commenta perfidamente sornione. "Non ho modelli precisi. Il mio riferimento è tutta la letteratura popolare, da Fantomas a Nero Wolfe".
Come per tutti gli scrittori che non scrivono per i critici, tiene molto al giudizio dei lettori. "Da un po' di tempo ricevo la posta su Internet. Con alcuni la corrispondenza è diventata abituale, siamo oramai amici. Il mio indirizzo è htpp://www.geocities.com/SunsetStrip/3980/eymerich.htm".

This page hosted by GeoCities